Login

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Registrati

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver effettuato la registrazione al sito Omron

Un messaggio e-mail per completare la creazione dell'account è stato inviato a

Torna al sito web

ottieni l'accesso diretto

Inserisci di seguito i tuoi dati e avrai accesso diretto ai contenuti di questa pagina

Text error notification

Text error notification

Checkbox error notification

Checkbox error notification

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver mostrato interesse nei confronti della nostra azienda

Ora potrai accedere a Blog sull'automazione OMRON

Un messaggio e-mail di conferma è stato inviato a

Passa alla pagina

Effettua il oppure ottieni l'accesso diretto per scaricare questo documento

Blog sull'automazione

AI
adaptive inspection bottles bboard sol

In che modo l'ispezione IA adattiva può contribuire alla produzione flessibile?

04 ottobre 2022 destinati ai magazzini, i produttori devono creare articoli personalizzati destinati ai consumatori stessi. Questo scenario sta rivoluzionando la produzione e spingendo le aziende a rivedere i loro processi. Allo stesso tempo, è diventato indispensabile eliminare del tutto reclami e, quindi, difetti.L'occhio allenato di un ispettore esperto è in grado di individuare rapidamente gli errori, ma un'attività di routine come questa è faticosa e non può essere eseguita ad ogni fase della produzione, soprattutto a causa delle attuali carenze di manodopera che investono diversi settori. Ma questa attività potrebbe essere automatizzata anche nella produzione a volumi ridotti e altamente diversificati? Un sistema di visione intelligente o un "occhio elettronico" potrebbe replicare l'immagine dell'occhio umano, con il vantaggio aggiuntivo della ripetibilità e della resistenza? L'ispezione adattiva più recente con IA può superare le sfide dell'ispezione automatizzata della qualità, con livelli più elevati di flessibilità, produttività e adattabilità.
LEGGI TUTTO
AI
ai article bboard sol

Intelligenza artificiale: speranza, hype e FOMO

22 settembre 2022 Dieci anni fa, quando ricevevamo richieste di informazioni su progetti basati sull'intelligenza artificiale, erano principalmente spinte dall'hype o dal FOMO. Quando chiedevo perché fossero interessati all'intelligenza artificiale, la risposta spesso era "perché il mio capo me l'ha chiesto", "perché possediamo molti dati" o "perché sembra un argomento interessante". Nessuno di questi era un motivo particolarmente valido e certamente non giustificava il forte investimento che le applicazioni AI avrebbero richiesto in quel momento.La situazione sta cambiando e, anziché l'hype o il "FOMO", è la speranza il fattore trainante. I clienti non chiedono più se possiamo aiutarli con l'intelligenza artificiale. Bensì se possiamo aiutarli con la manutenzione predittiva, il controllo della qualità o l'ottimizzazione dei processi. Si presentano con un problema che sperano possiamo risolvere. L'adozione dell'intelligenza artificiale non è più un obiettivo in sé. Al contrario, l'intelligenza artificiale è diventata un "fattore abilitante".Indipendentemente dal settore, che sia alimentare, farmaceutico, elettronico o automotive, l'obiettivo finale è lo stesso: produrre prodotti di alta qualità, privi di difetti a un costo inferiore, utilizzando meno energia e meno manodopera. L'intelligenza artificiale può essere una di una serie di soluzioni per raggiungere tali obiettivi.
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
flexible manufacturing roadshow barcelona bboard event

Flexible Manufacturing Roadshow: la fabbrica del futuro in giro per l'Europa

16 giugno 2022 E se fosse possibile vedere, sentire e toccare la fabbrica del futuro? Cosa serve per ottenere una produzione flessibile, efficiente e sostenibile? Questa è l'idea di partenza dell'esclusivo Flexible Manufacturing Roadshow di OMRON che si terrà quest'anno in tutta Europa. Il roadshow prevede dimostrazioni esclusive di soluzioni collaborative uomo-macchina che non si possono osservare solitamente al di fuori di una fabbrica a causa delle loro dimensioni e della loro portata. 
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
automotive bboard sol

Tracciabilità nel settore automobilistico oggi: cosa dovrebbero prendere in considerazione decision maker ed esperti

23 maggio 2022 Dalla mobilità elettrica alla guida autonoma, dalla carenza di competenze alla digitalizzazione: il settore automobilistico sta attraversando una profonda trasformazione, segnata, ad esempio, da un passaggio alle piattaforme globalizzate e alle architetture standardizzate dei veicoli. Da un lato, la produzione sta diventando sempre più efficiente, dall'altro, anche solo un componente difettoso può generare effetti negativi di vasta portata. Di fronte a costosi richiami, i produttori di autoveicoli devono far fronte a requisiti sempre più complessi e a specifiche sempre più severe. Vale la pena fare uno sforzo di tracciabilità che significa etichettare fino a 20.000 parti per veicolo? Sì, ma sono necessarie potenti tecnologie di lettura e verifica, insieme a un potente software, per gestire adeguatamente tutti i dati.Ci sono diversi motivi per cui i produttori devono tenere registri accurati delle parti e dei componenti che compongono una nuova vettura. Dal punto di vista della qualità, ad esempio, il tracciamento dei codici a barre aiuta a garantire che vengano assemblate insieme le parti giuste. Ancora più importante, tuttavia, è la capacità di risalire fino al fornitore originale per ciascuna parte. In caso di richiamo o di identificazione di un componente difettoso, i produttori devono essere in grado di individuare in modo rapido e completo la provenienza di ciascun componente. A tale scopo, servono numero di lotto, data di produzione e altre informazioni importanti per identificare quali veicoli presentano un componente difettoso. Le raccomandazioni e gli standard AIAG, VDA, ANSI e ISO specificano questi dettagli. Con l'espansione globale del settore automobilistico, la produzione mondiale di veicoli leggeri dovrebbe raggiungere circa 96 milioni di unità entro il 2023. Ciò significa che anche una singola parte difettosa può avere un impatto enorme e pertanto si tratta di una circostanza che deve essere evitata a tutti i costi.
LEGGI TUTTO
Industry 4.0
omron cobot collaboration bboard prod

Luci spente? Ancora non ci siamo con Industria 4.0

21 aprile 2022 Per molti produttori, la prospettiva di una fabbrica completamente automatizzata e priva di operatori sembra lontana anni luce. Spesso ci chiedono quando arriverà la quarta rivoluzione industriale e cosa dobbiamo aspettarci. In questo blog, esaminiamo la realtà della produzione (completamente/semi) automatizzata, cosa possono e non possono fare i robot e perché l'intervento umano è ancora (in gran parte) insostituibile.
LEGGI TUTTO
Brand Protection
vadain machine-vision-fabric-inspection bboard misc

Vadain automatizza l'ispezione dei tessuti per tende con la visione artificiale

08 aprile 2022 Vadain, leader nel mercato delle tende personalizzate nei Paesi Bassi, aveva bisogno di una soluzione in grado di rilevare gli errori nei tempi più brevi possibile in chilometri di tessuti per tende. Insieme agli sviluppatori di software di Sycade, alla tecnologia di visione artificiale OMRON e al costruttore di macchine Eisenkolb, hanno sviluppato una soluzione automatizzata capace di rilevare e analizzare gli errori nei tessuti per tende, lasciandosi alle spalle il processo di ispezione manuale, molto dispendioso in termini di tempo.
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
beverage robot assisted workflow 1 bboard sol

Quattro suggerimenti importanti per i progetti di automazione nel settore alimentare

29 gennaio 2021 Una sfida, accelerata dalla pandemia da coronavirus, vede i produttori destreggiarsi tra la proliferazione di gamme su un periodo più lungo, incentrata sulla domanda dei consumatori, e la riduzione di gamme [SKU] causata dal rapido cambio delle abitudini di acquisto di rivenditori e consumatori. Le aziende che si aprono a nuovi orizzonti, utilizzando tecnologie innovative, non solo ne guadagnano in termini di agilità, ma riducono anche scarti, rischi di contaminazione, sprechi e perdite.
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
europe battery industry 1 background bboard misc

Diamo slancio all'industria automobilistica europea

29 gennaio 2021 Oltre alle sfide economiche legate alla pandemia COVID-19, il settore automobilistico europeo sta affrontando una forte concorrenza proveniente dall'Asia. Per tali motivi è necessario sviluppare strategie e tecnologie all'avanguardia che guardano al futuro per incrementare sia l'efficienza che la sostenibilità. Tony Seba della Stanford University ritiene che entro il 2025 non saranno più immatricolati veicoli con motori esclusivamente endotermici, ma che ci sarà un passaggio verso mobilità elettrica o ad idrogeno mediante celle a combustione (fuel cells). Nel frattempo, il settore sta affrontando un drastico calo delle vendite, normative sempre più rigide sulle emissioni, nuove tecnologie, digitalizzazione ed esigenze dei consumatori in continuo cambiamento. Le aziende devono rispondere convertendo le linee di produzione, diventando più agili e introducendo innovazione in grado di offrire un vantaggio competitivo.
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
mobile robot school 4 bboard prod

ControlTec aiuta un ospedale polacco ad affrontare la pandemia con un robot mobile UVC

26 gennaio 2021 Le organizzazioni sanitarie e ospedaliere di tutto il mondo sono alla ricerca di soluzioni automatizzate per la disinfezione sicura di camere singole e spazi pubblici per soddisfare una serie di nuove procedure igieniche legate alla pandemia di Covid-19. Una delle aziende che si è fatta avanti per soddisfare questa esigenza è ControlTec, un integratore di sistemi polacco. Utilizzando un robot mobile OMRON LD, ControlTec è stata una delle prime aziende al mondo a sviluppare un robot di sterilizzazione dotato di irradiatore UVC.
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
redi-omron-ld-service-robot bboard prod

Il robot mobile migliora la fornitura alimentare

30 novembre 2020 Un robot mobile autonomo che fischia è stato visto di recente aggirarsi nei corridoi del centro commerciale a Helsinki, in Finlandia. Controllato da Dimalog, un’azienda Omron Solution Partner, il robot ha partecipato al collaudo per il servizio di corriere automatizzato ‘Home on-Demand’ della durata di un mese.
LEGGI TUTTO
Flexible Manufacturing
robot hand apple bboard misc

Automazione industriale: quattro suggerimenti per il futuro della produzione F&B

16 luglio 2020 La pandemia di coronavirus ha posto grandi sfide alle organizzazioni di tutti i tipi e dimensioni. Nell'industria alimentare e dei beni di consumo, le aziende si sono trovate ad affrontare una significativa riduzione dei consumi e interruzioni delle catene di fornitura e, mentre il consumo casalingo ha registrato un aumento, il consumo esterno all'ambito domestico ha praticamente subito una battuta d'arresto. Ma in che modo i produttori possono adattare le proprie strategie aziendali e i processi di produzione in base alle esigenze odierne e sul lungo termine? La pandemia offre l'opportunità di rivedere processi e procedure obsoleti e di potenziarli con concetti quali robotica innovativa, tecnologia di rilevamento e strategie di automazione olistiche.
LEGGI TUTTO
Industry 4.0
conveyor filled cans bboard sol

How smart is your packaging line?

17 settembre 2019 Industry 4.0 is changing the way in which manufactured goods are produced, through the use of automation and data exchange. By incorporating it into your packaging line, you can start to enjoy a range of benefits, from better data management to improved efficiency. Moving to a modern, flexible and smart line will bring the most benefits, but replacing a complete production line might not be a viable option if you’re operating with tight margins. However, even small changes to your existing facilities can significantly boost your efficiency.
LEGGI TUTTO

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web

Questi cookie migliorano l'esperienza utente e la qualità del nostro sito Web e ci aiutano a mostrare i contenuti e gli annunci pubblicitari più rilevanti per te. Inoltre, consentiamo a terze parti (inclusi i nostri social media e partner pubblicitari) di inserire cookie sul nostro sito Web. 

Se fai clic su "Accetta tutti i cookie", accetti che i cookie vengano inseriti e utilizzati come descritto nella nostra normativa sui cookie. Se desideri consentire solo i cookie funzionali, fai clic su "Accetta cookie essenziali" e se desideri configurare i cookie che possiamo utilizzare, fai clic su "Gestisci cookie".