Progetto Educational
L’educazione tecnologica è sottoposta ad un continuo cambiamento per aspetti contenutistici, curriculari e laboratoriali grazie al grande impulso dell’Industria 4.0 ed al vasto tessuto manifatturiero che caratterizza l’economia italiana. Il ruolo di Omron diventa strategico per adeguare la scuola alle nuove richieste del mondo del lavoro.
Il Progetto Scuola Omron, nato nel 2004, evolve e diventa Progetto Educational, comprendendo oltre alle iniziative che si rivolgono alle scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico-scientifico - ITIS, Licei Tecnologici, IPSIA e CFP - anche attività specifiche per gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), le Università e i Politecnici: nasce così il Progetto Accademia
Attenzione alla registrazione!
Per iscriversi alle Giornate Formative e allo Smart Project, per scaricare i contenuti riservati ai docenti, è necessario effettuare la registrazione e il login in maniera corretta. Utilizzare esclusivamente la casella mail ministeriale: nome.cognome(at)posta.istruzione.it
Una casella di lavoro potrà essere comunicata succesivamente. Nel breve filmato, ecco come procedere per una corretta registrazione.
Effettua il login o registrati qui.
Ultime notizie

Entra a far parte del Club Omron Educational: per te gratis un sensore di prossimità E2E!
Da oggi e fino ad esaurimento scorte, per i nuovi docenti che si iscrivono al sito Omron, in omaggio un sensore di prossimità E2E-X5ME1.

Olimpiadi di robotica 2022, aperte le iscrizioni
Scuola di Robotica di Genova, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, organizza la sesta edizione delle Olimpiadi di Robotica.

Il Progetto High School
Il Progetto Scuola – ora Progetto High School - è il nucleo originario da cui – oltre quindici anni fa - è partita l'azione di Omron nei confronti delle scuole secondarie di secondo grado. Si tratta di un’iniziativa patrocinata dal Ministero dell’Istruzione che comprende le iniziative che si rivolgono alle scuole secondarie di secondo grado - ITIS, IIS, IPSIA, CFP e licei tecnologici.

Il Progetto Academy
Il Progetto Academy comprende le attività relative agli ITS di Meccatronica (Academy) con cui siamo in contatto. Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate nell’ottica del sistema duale per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche e con un forte legame con la realtà industriale e manifatturiera italiana.

Il Progetto University
Con il Progetto University, ormai da diversi anni le attività Omron si estendono anche al mondo delle università e dei politecnici, proponendo giornate formative dedicate, incontri, lezioni, master e conferenze. Il network di atenei con cui collaboriamo è in costante crescita, negli ultimi anni abbiamo realizzato eventi su tutto il territorio nazionale.
Documenti scaricabili
Qui puoi scaricare alcuni documenti relativi al Progetto Educational Omron.
- Protocollo MI-Omron: E' il documento ufficiale con cui il Ministero riconosce le attività del Progetto Educational, in particolare il Trofeo Smart Project e le Giornate Formative per i Docenti.
- Omron Educational Project: E' un report delle attività educational del periodo 2011 - 2018 che riporta dati e numeri relativi alle Giornate Formative (numero di docenti che hanno preso parte, le varie sedi e le relative regioni, la valutazione dei corsi) e al Trofeo Smart Project ( istituti che hanno partecipato, vincitori delle varie edizioni).