Serie NX
- Libreria CAD
- NX-_ NX-series I/O Catalogo tecnico
Thank you for downloading the NX-_ NX-series I/O Catalogo tecnico
Download againDid you know that 4 out of 5 distributors buy this product in a bundle?
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised words which don't look even slightly believable.

Prestazioni e praticità per il controllo delle macchine
Il moderno controllo delle macchine richiede una sincronizzazione degli assi motion a livello di sistema con un'accuratezza dell'ordine di microsecondi. Il sistema di I/O NX offre questa accuratezza e ripetibilità dei tempi per una vasta gamma di ingressi e uscite. Il bus interno ad altissima velocità è sincronizzato con l'orologio distribuito della rete EtherCAT, che permette di ottenere un funzionamento deterministico degli I/O a livello di sistema.
- L'abbinamento ideale per i controllori di automazione delle macchine Sysmac e i PLC serie CJ2
- Aggiornamenti I/O sincroni, a livello di sistema, con jitter inferiore a 1 μs tramite EtherCAT
- Alta densità: fino a 16 segnali digitali o 8 analogici su una larghezza di 12 mm
- Terminali di collegamento rimovibili per facilitare l'assemblaggio e il collaudo del sistema
Networks

Omron ha scelto EtherCAT come rete di controllo per la serie di controllori per macchine Sysmac NJ. La praticità del cablaggio Ethernet standard unita a uno scambio di dati "al volo" estremamente rapido hanno dato origine a una nuova architettura di controllo delle macchine. L'apertura, la modularità e il determinismo che ne derivano sono elementi chiave nell'automazione delle macchine di oggi.
- L'uso di standard aperti per la programmazione e per le reti assicura l'intercambiabilità e l'interoperabilità con sistemi esterni
- La modularità consente la flessibilità delle configurazioni di sistema per un rapido adattamento alle esigenze dell'utente finale
- Il determinismo è necessario per mantenere sotto controllo la macchina, aumentandone al contempo le prestazioni e la precisione
Performance
Dato che ogni set di I/O serie NX su un accoppiatore EtherCAT conta come un singolo nodo EtherCAT, le prestazioni globali della rete risentono solo minimamente del numero di moduli di I/O installati. Ridurre al minimo il numero di nodi EtherCAT aiuterà a mantenere più bassi possibile i tempi del ciclo di aggiornamento degli assi di movimento EtherCAT, perfino a conteggi di I/O elevati. Inoltre, un guasto o un danno locale a un modulo di I/O non avrà effetti sugli altri nodi EtherCAT lungo la linea. Il bus interno della serie NX è completamente sincronizzato con l'orologio distribuito di EtherCAT, assicurando un calcolo esatto dei tempi di qualsiasi modulo di ingresso o uscita del sistema di controllo con un'incertezza di 1 µs, a prescindere da dove siano stati montati i moduli di I/O.

Design

Nel progettare la serie NX abbiamo sfruttato la nostra esperienza sui sistemi di I/O distribuiti, unita al feedback dei clienti.
- I moduli sono compatti, con una larghezza standard di 12 mm per modulo, ma offrono fino a 16 canali ciascuno
- I connettori frontali presentano un cablaggio a innesto senza necessità di strumenti con puntali da 8 mm per cavi fino a 1,5 mm2
- I morsetti sono rimovibili per consentire il pre-cablaggio e una fase di test sicura
- Le etichette da abbinare sul modulo e il connettore riducono le possibilità di assemblaggio scorretto
- È possibile inserire 6 chiavi nel morsetto e nell'unità per impedire meccanicamente un abbinamento errato
Digital I/O Units

La serie NX consente di abbinare I/O standard economici a modelli sincroni ad alta velocità. Gli I/O digitali standard sono dotati di 16 connessioni per modulo, a scelta fra:
- Connessione a sensori a 3 fili con alimentazione (moduli a 4 canali)
- Ingressi per contatti o uscite attuatore a 2 fili (moduli a 8 canali)
- Connessione a un filo per i sensori e gli attuatori già collegati a un'alimentazione comune (moduli a 16 canali)
Gli I/O ad alta velocità utilizzano tutti collegamenti a 3 fili e hanno tempi di risposta all'accensione/spegnimento inferiori a 300 ns. Utilizzando l'orologio distribuito EtherCAT, tutti gli ingressi si possono catturare e le uscite si possono controllare in modo sincrono, con jitter inferiore a 1 µs.
Per un controllo ancora maggiore sull'esatta tempistica dell'I/O, gli ingressi di time-stamp daranno il tempo esatto di ogni transizione di segnale. Analogamente, le uscite con time-stamp di qualsiasi punto della rete EtherCAT possono essere controllate in modo indipendente con una precisione sotto il microsecondo.
Analog I/O Units

I segnali di ingresso dei sensori analogici, i trasmettitori da 4-20 mA, le termocoppie o le termoresistenze si possono collegare e utilizzare con facilità per il monitoraggio, il log dei dati, il controllo degli andamenti e del PID. Le unità analogiche sono offerte con tempi di campionatura ridotti a 10 µs per canale e ad alta risoluzione (1:30.000). La filtratura incorporata, la correzione dell'offset, il rilevamento di cavi spezzati e dell'oltrecorsa sono tutte funzioni standard. L'utente può scegliere fra 12 diverse caratteristiche di termocoppia, °C/°F e la risoluzione dell'indicazione fino a 0,01 gradi. Fino a otto ingressi in soli 12 mm di larghezza: i moduli della serie NX sono fra i più compatti presenti sul mercato attuale.
High-speed analog input unit

L’unità di ingresso analogico ad alta velocità permette una velocità di campionamento fino a 5µs sui segnali analogici. La rapida misurazione dei segnali analogici permette un’ispezione o un’analisi delle vibrazioni per la manutenzione predittiva di migliore qualità. La qualità e la disponibilità della macchina possono essere migliorate garantendo, così, la velocità dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness, efficienza globale delle apparecchiature). Questa unità può leggere fino a 4 diversi segnali contemporaneamente mantenendo sempre 5µs anche se si utilizzano i 4 canali. L’isolamento tra i canali previene la distorsione tra i canali stessi.
Position I/O Units

È possibile collegare vari tipi di segnale da encoder, dagli encoder incrementali a quelli sincroni seriali (SSI). La capacità di sincronizzare i dati di posizione nell'ambito dell'orologio distribuito EtherCAT significa che l'encoder si può utilizzare come asse motion come riduzione o comando. Le uscite a treno di impulsi fino a 500 kHz si possono utilizzare per il controllo o il posizionamento discreto e si possono anche mappare come assi motion quando vengono utilizzate in abbinamento al controllore di macchine Sysmac NJ.
IO-Link Master Unit

IO-Link rende trasparente la comunicazione a livello di sensore
- Riduzione dei tempi di fermo macchina.
- Rilevamento delle anomalie per una rimessa in funzione più rapida.
- Manutenzione predittiva grazie al monitoraggio delle condizioni dell'impianto/macchina.
- Identificazione individuale per la riduzione delle ore di lavoro.
- Unità master della serie NX con morsettiera senza viti o della serie GX con grado di protezione IP67 per gli ambienti dove sono presenti acqua e polvere.
- Possibilità di collegare fino a 4 sensori con un'unità master IO-Link della serie NX.
- Disponibili sensori fotoelettrici e di prossimità.
Integrated Safety

I moduli di controllo di sicurezza e i moduli di ingresso e uscita di sicurezza si possono aggiungere a qualsiasi stazione I/O EtherCAT della serie NX, per integrare completamente la sicurezza e il controllo standard in un'unica rete. La serie NX soddisfa tutti i livelli prestazionali di sicurezza da PL a fino a PL e. Dato che è possibile utilizzare tutti i controllori standard della serie NJ (V1.06 e successivi) e gli accoppiatori di bus della serie NX (V1.1 e successivi), il controllo standard e la sicurezza possono essere scalati in modo indipendente. Ulteriori informazioni
Temperature Control

Ottimizzazione del controllo grazie al semplice rilevamento di cambiamenti di stato, a beneficio sia della produttività che della qualità
- Offre un controllo ottimale su un ampio intervallo di temperatura. Si adatta inoltre automaticamente ai cambiamenti nell'ambiente operativo e nelle condizioni dell'oggetto controllato, per garantire il massimo controllo (controllo adattivo).
- Funzionalità dedicate alle macchine per l'imballaggio (sensori di temperatura per macchine per l'imballaggio e funzione "Automatic filter adjustment")
- Funzionalità dedicate agli estrusori raffreddati ad acqua (funzione "Water-cooling output adjustment")
Ordering information

Communication and control units
Max. 512 bytes in + 512 bytes out Supports local safety communication |
NX-EIC2021 |
||||
IO-Link master unit
Connection type2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|
Note: For more detailed information about IO-Link master unit, refer to “IO-Link master datasheet (I191E-EN)”.
Digital I/O units
Performance1, I/O Refresh Mode |
Connection type2 |
NPN-type3 |
||||
---|---|---|---|---|---|---|
Analog I/O units
Connection type 1 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Screwless push-in terminal block(s) with cold junction sensor, calibrated individually at the factory |
||||||
−10 to 10 V, −5 to 5 V, 0 to 10 V, |
−10 to 10 V or −5 to 5 V: 1/64000 |
|||||
Temperature control units
Heater burnout detection units
Connection type1 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Load cell input unit
Connection type1 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Position control units
Connection type2 |
NPN-type3 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 incremental encoder line driver 4 MHz + 3 Digital Inputs (1 µs) |
||||||
1 incremental encoder open collector 500 kHz + 3 Digital Inputs (1 µs) |
||||||
1 Pulse Up/Down or Pulse/Direction open collector 500 kHz + 2 Digital Inputs + 1 Digital Output (1 µs) |
||||||
2 pulse line driver 4 MHz + 5 digital inputs per channel + 3 digital outputs per channel |
||||||
4 pulse line driver 4 MHz + 5 digital inputs per channel + 3 digital outputs per channel |
Serial communication interface units
Connection type2 |
NPN-type3 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
Other units
Connection type3 |
||||
---|---|---|---|---|
I/O power feed unit, for separation of power groups, up to 10 A |
||||
Replacement front connector with 8 wiring terminals (marked A+B) |
||||
Replacement front connector with 12 wiring terminals (marked A+B) |
||||
Replacement front connector with 16 wiring terminals (marked A+B) |
||||
Replacement front connector with 12 wiring terminals (marked C+D) |
||||
Replacement front connector with 16 wiring terminals (marked C+D) |
||||
Replacement front connector with 8 wiring terminals (marked A+B+FG) |
||||
Replacement front connector with 16 wiring terminals (marked A+B+FG) |
||||
30 Unit pins + 30 Terminal keying pins, to prevent mismatch of unit and terminal block (one set is enough for 10 units) |
Accessories
Ethernet cables and accessories
EtherCAT patch cables, improved shield
Note: For [.] fill in the 1-character length code.
Ethernet patch cables, standard RJ45 connectors
Note: For [...] fill in the length in cm.
Ethernet patch cables, RJ45/M12 connectors
Note: For [.] fill in the 1-character length code.
Specifications
Accessories
Ethernet cables and accessories
Accessories
Industrial switching hubs
EtherNet/IP control data priority
Broadcast storm and LSI error detection |
|||||
EtherCAT junction slave
Sysmac Studio

Supporto tecnico

Brochure
Mostra tutto brochureGuides
Mostra tutto guidesGuida alla connessione
Mostra tutto guida alla connessioneFile descrittivi del dispositivo
Cataloghi
Mostra tutto cataloghiManuali
Iscrivetevi agli aggiornamenti di prodotti
Newsletter sulle ultime novità e innovazioni in termini di prodotti, soluzioni e servizi direttamente nella vostra casella di posta.
Grazie per la tua iscrizione! Riceverai a breve una E-mail di conferma con un link per attivare il servizio. Questo sistema di iscrizione è stato scelto per ottemperare alla legge sulla privacy e garantisce la riservatezza del tuo indirizzo E-mail.
Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.
DownloadDocumentazione di prodotto
Scarica le schede tecniche, i manuali e le brochure.
Vai al Download CenterCorsi di formazione
Accedete ai corsi di formazione offerti dai nostri tecnici qualificati. Dal livello principiante ad avanzato.
Visualizzate i corsi di formazione