
E2EC
Sensore induttivo subminiaturizzato per condizioni di montaggio impegnative con amplificatore remoto
La famiglia E2EC è dotata di testine del sensore più piccole per un rilevamento affidabile in aree in cui lo spazio di montaggio è fondamentale. Le dimensioni miniaturizzate delle testine di rilevamento si ottengono separando la parte di rilevamento dall'amplificatore. A differenza dei modelli con amplificatori separati standard, la famiglia E2EC semplifica l'installazione integrando l'amplificatore nel cavo.
- Testina di rilevamento con diametro di 3 mm per gli spazi più esigui
- Custodia M12 ultracorta, lunghezza 18 mm
- Modello di custodia completamente in metallo per la massima resistenza in ambienti gravosi
Caratteristiche ed info per ordinare
Hai bisogno di assistenza?
Siamo qui per aiutarti! Mettiti in contatto con noi e i nostri specialisti ti aiuteranno a trovare la soluzione migliore per la tua azienda.
Contattaci E2EC
ATTENZIONE! Non utilizzare questo modulo di contatto per i prodotti medicali Omron, per i quali vi invitiamo a consultare il sito Corman alla sezione Assistenza Tecnica.

Grazie per averci sottoposto la tua richiesta. Ti risponderemo non appena possibile.
Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.
DownloadPreventivo per E2EC
Tramite questo modulo può richiedere un'offerta relativa al prodotto prescelto. Completi, per favore, i campi contrassegnati con *. I suoi dati personali verranno trattati secondo le normative vigenti. Le ricordo che il minimo importo fatturabile è di 400 € a cui bisogna aggiungere 25 € di spese amministrative.

Grazie per averci richiesto un'offerta. Vi risponderemo non appena possibile.
Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.
DownloadConfronto delle prestazioni
Changing temperatures
Temperature variabili - prestazioni
Problema: Le variazioni di temperatura nelle macchine derivanti dal diverso funzionamento e utilizzo in aree geografiche differenti, o anche dalle fluttuazioni quotidiane o stagionali sono molto comuni. Le prestazioni e le specifiche dei componenti elettronici sono soggette, in maniera significativa, all'influenza della temperatura ambiente e comportano, ad esempio, variazioni nella distanza di rilevamento. Il design dei circuiti elettronici, l'utilizzo di elementi di compensazione e l'equilibrio delle parti utilizzate svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione delle variazioni delle prestazioni dei sensori a seguito delle variazioni di temperatura. |
Soluzioni: |
* Standard di mercato: compensazione della temperatura di base per gli ambienti di fabbrica standard. |
** Elementi di compensazione della temperatura integrati e ottimizzati con il sensore E2A per una maggiore uniformità di funzionamento negli ambienti macchina e di fabbrica caratterizzati anche da variazioni di temperatura più elevate |
*** Immunità alle temperature più elevate grazie alla separazione della testina di rilevamento dalle parti elettroniche con i sensori E2EC ed E2C per impieghi di posizionamento ad elevata precisione influenzati minimamente dalle variazioni di temperatura. |
Temperature variabili - durata
Problema: Le repentine variazioni di temperatura e i diversi coefficienti di espansione possono determinare stress meccanici tra i materiali di collegamento con conseguenti danni meccanici o usura precoce. |
Soluzioni: |
* Standard di mercato: sensori progettati per ambienti di fabbrica standard – l'usura precoce o i danni possono verificarsi a causa delle repentine e frequenti variazioni della temperatura. |
** Durata maggiore, testata e integrata con il sensore E2A per ambienti macchina e di fabbrica caratterizzati da variazioni di temperatura repentine e frequenti. |
*** Combinazioni di temperature e di stress meccanici testate per impieghi speciali o certificazioni. |
Informazioni tecniche

