Blog sull'automazione

Automazione conveniente: soluzioni di leasing per cobot e robot mobili per la massima flessibilità in fabbrica
04 marzo 2021 In linea con il passaggio a Industry 4.0, un numero crescente di produttori sta ricorrendo all'automazione per ottimizzare i processi e incrementare la produttività. Un aspetto fondamentale è l'uso dei robot, che spesso lavorano a stretto contatto con gli operatori della fabbrica. Tuttavia, molte aziende potrebbero essere riluttanti a investire ulteriormente nell'automazione, in particolare a seguito delle difficoltà economiche causate dal COVID-19. Per i produttori alla ricerca di una soluzione conveniente, le strutture di costo con opzioni di leasing sono implementate come opzione per consentire l'adattabilità in fabbrica.
Leica Geosystems migliora la sicurezza del processo produttivo con l'innovativa soluzione cobot di OMRON
11 febbraio 2021 Il robot collaborativo automatizza la movimentazione dei vassoi e migliora la sicurezza e l'ergonomia in un'area di lavoro pericolosa.
Sviluppo di una produzione intelligente e flessibile: l'università norvegese prepara un nuovo laboratorio di produzione ricco di robot
10 febbraio 2021 La Norwegian University of Science and Technology (NTNU) ha sviluppato un nuovo laboratorio didattico ad Ålesund per facilitare l'apprendimento ed estendere l'implementazione dell'automazione e della robotica tra i produttori locali. Il laboratorio è dotato di un'ampia gamma di soluzioni OMRON, sia hardware che software.
Quattro suggerimenti importanti per i progetti di automazione nel settore alimentare
29 gennaio 2021 Una sfida, accelerata dalla pandemia da coronavirus, vede i produttori destreggiarsi tra la proliferazione di gamme su un periodo più lungo, incentrata sulla domanda dei consumatori, e la riduzione di gamme [SKU] causata dal rapido cambio delle abitudini di acquisto di rivenditori e consumatori. Le aziende che si aprono a nuovi orizzonti, utilizzando tecnologie innovative, non solo ne guadagnano in termini di agilità, ma riducono anche scarti, rischi di contaminazione, sprechi e perdite.
Diamo slancio all'industria automobilistica europea
29 gennaio 2021 Oltre alle sfide economiche legate alla pandemia COVID-19, il settore automobilistico europeo sta affrontando una forte concorrenza proveniente dall'Asia. Per tali motivi è necessario sviluppare strategie e tecnologie all'avanguardia che guardano al futuro per incrementare sia l'efficienza che la sostenibilità. Tony Seba della Stanford University ritiene che entro il 2025 non saranno più immatricolati veicoli con motori esclusivamente endotermici, ma che ci sarà un passaggio verso mobilità elettrica o ad idrogeno mediante celle a combustione (fuel cells). Nel frattempo, il settore sta affrontando un drastico calo delle vendite, normative sempre più rigide sulle emissioni, nuove tecnologie, digitalizzazione ed esigenze dei consumatori in continuo cambiamento. Le aziende devono rispondere convertendo le linee di produzione, diventando più agili e introducendo innovazione in grado di offrire un vantaggio competitivo.
ControlTec aiuta un ospedale polacco ad affrontare la pandemia con un robot mobile UVC
26 gennaio 2021 Le organizzazioni sanitarie e ospedaliere di tutto il mondo sono alla ricerca di soluzioni automatizzate per la disinfezione sicura di camere singole e spazi pubblici per soddisfare una serie di nuove procedure igieniche legate alla pandemia di Covid-19. Una delle aziende che si è fatta avanti per soddisfare questa esigenza è ControlTec, un integratore di sistemi polacco. Utilizzando un robot mobile OMRON LD, ControlTec è stata una delle prime aziende al mondo a sviluppare un robot di sterilizzazione dotato di irradiatore UVC.
Trasporto rapido e sicuro in fabbrica
18 gennaio 2021 Maggiore efficienza e materiali riforniti senza interruzioni: in Austria, Philips sta automatizzando il trasporto dei materiali utilizzando i robot mobili autonomi di OMRON.
Maggiore flessibilità, agilità e tracciabilità con i robot mobili per Normagrup
06 gennaio 2021 Normagrup, specializzata nell'illuminazione tecnologicamente avanzata, aveva bisogno di automatizzare il trasporto dei materiali fra tre aree di produzione, l'area di assemblaggio e un magazzino automatizzato. Ciò prevedeva lo spostamento attraverso spazi ristretti condivisi con il personale della fabbrica.
Il robot mobile migliora la fornitura alimentare
30 novembre 2020 Un robot mobile autonomo che fischia è stato visto di recente aggirarsi nei corridoi del centro commerciale a Helsinki, in Finlandia. Controllato da Dimalog, un’azienda Omron Solution Partner, il robot ha partecipato al collaudo per il servizio di corriere automatizzato ‘Home on-Demand’ della durata di un mese.
3 modi in cui il COVID-19 sta influenzando le attività logistiche nel Regno Unito (e cosa fare al riguardo)
04 novembre 2020 Di Stuart Coulton, Regional Manager, OMRON UK North
Il paradiso dei dati di fabbrica: in che modo le aziende sfruttano al meglio le informazioni sulla macchina e sulla produzione
25 settembre 2020 La scienza dei dati strategici è un pilastro essenziale di ogni scenario di Industry 4.0. Un approccio di estrazione dati in quattro fasi basato su CRISP-DM supporta progetti di successo.