Login

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Registrati

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver effettuato la registrazione al sito Omron

Un messaggio e-mail per completare la creazione dell'account è stato inviato a

Torna al sito web

ottieni l'accesso diretto

Inserisci di seguito i tuoi dati e avrai accesso diretto ai contenuti di questa pagina

Text error notification

Text error notification

Checkbox error notification

Checkbox error notification

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver mostrato interesse nei confronti della nostra azienda

Ora potrai accedere a El.Mec, la cura del particolare

Un messaggio e-mail di conferma è stato inviato a

Passa alla pagina

Effettua il oppure ottieni l'accesso diretto per scaricare questo documento

El.Mec, la cura del particolare

Il nuovo impianto El.Mec per l’assemblaggio e il collaudo di maniglie per il settore automobilistico nasce da un progetto sviluppato in collaborazione con Omron. Cuore del sistema, un controller centrale NJ e una CPU NX per la gestione della sicurezza.

La nuova macchina per l'assemblaggio di maniglie per automobili presenta una soluzione integrata Sysmac, dall’RFID alla connessione con il database SQL passando per robotica e sicurezza, tenendo laflessibilità come parola chiave per la produzione. In un mercato come quello automobilistico in cui la competizione si fa ogni giorno più serrata, sono i dettagli a fare la differenza. Lo dimostra l’attenzione con cui i costruttori mondiali, anche quelli di fascia medio bassa, curano oggi quei particolari – pulsanti, selettori, maniglie e via dicendo – che un tempo venivano considerati secondari. È un cambio di mentalità che si ripercuote su tutta la catena del valore, e in particolare sul mondo della subfornitura.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web

Questi cookie migliorano l'esperienza utente e la qualità del nostro sito Web e ci aiutano a mostrare i contenuti e gli annunci pubblicitari più rilevanti per te. Inoltre, consentiamo a terze parti (inclusi i nostri social media e partner pubblicitari) di inserire cookie sul nostro sito Web. 

Se fai clic su "Accetta tutti i cookie", accetti che i cookie vengano inseriti e utilizzati come descritto nella nostra normativa sui cookie. Se desideri consentire solo i cookie funzionali, fai clic su "Accetta cookie essenziali" e se desideri configurare i cookie che possiamo utilizzare, fai clic su "Gestisci cookie".