Confezionatrice verticale
Ganascia sigillante a movimento intermittente (con servocontrollo)
L'immagine illustra la macchina di riempimento e chiusura per confezionare i prodotti in buste. Il materiale delle buste proviene da una bobina di pellicola in plastica che viene prima srotolata, quindi formata a tubo da un mandrino
Funzioni principali
meccanico. Allo stesso tempo il tubo viene sigillato verticalmente. Il movimento di avanzamento è intermittente e la lunghezza di avanzamento corrisponde alla lunghezza della busta. La busta viene quindi sigillata orizzontalmente in modo da poter essere riempita di prodotto. Quindi il processo ricomincia da una nuova busta.
- Avanzamento: la pellicola della busta viene fatta avanzare tramite un controllo loop fino alla stazione di riempimento. La tensione della pellicola viene controllata mediante un sistema a braccio oscillante e un inverter.
- Registro: dato che l'avanzamento della pellicola è soggetto a scivolamento, la posizione esatta di questa viene costantemente monitorata mediante un encoder con marcature di registro.
- Azionamento: due cinghie per trasporto depressione controllate da due servomotori trascinano la pellicola attraverso l'area di formatura.
- Formatore e sigillatore laterale: viene utilizzato un collare di formatura per piegare la pellicola formando la busta e la lunghezza viene sigillata dall'unità di sigillatura longitudinale.
- Sigillatore fondo e riempitore: dopo che la busta viene sigillata sul fondo, la stazione di riempimento fa scendere il prodotto nella busta.
- Sigillatore superiore: una volta che la busta è stata spostata in basso di una lunghezza, un'unità di sigillatura trasversale la chiude e una taglierina separa il prodotto confezionato dal nastro delle buste.
Architettura di automazione
Semplice controllo del movimento basato su PLC
Questa soluzione è ideale per confezionatrici a flusso verticale con ganascia sigillante servocontrollata intermittente. Dato che non è necessaria la sincronizzazione dell'asse, le sequenze della macchina (srotolamento, registrazione marchio, formatura, riempimento e sigillatura) si possono programmare nel PC serie CJ2 grazie ai blocchi di funzione avanzati della libreria CX‐One (ambiente di programmazione PLC/HMI/azionamento).
Semplice controllo del posizionamento con uscita a treno di impulsi (PTO)
In questa configurazione è utilizzata una sola unità di uscita a impulsi serie CJ2 (CJ2M‐MD212) con due uscite a treno di impulsi per comandare i tre servoazionamenti. La prima uscita viene utilizzata per comandare l'esclusivo servoazionamento del sistema di sigillatura. La seconda uscita viene utilizzata per comandare, attraverso blocchi di giunzione, due servoazionamenti serie G5 che controllano la cinghia di trascinamento a vuoto del nastro.
Conveniente metodo di cablaggio daisy chain con inversione del segnale PTO
L'uso dei blocchi di giunzione consente di invertire il segnale PTO da un servoazionamento all'altro. Questo metodo di cablaggio fa ruotare un servomotore in senso orario e l'altro in senso antiorario in sincronia perfetta. Questa configurazione consente ai due servoazionamenti di ruotare in sincronia senza necessità di utilizzare un controller di movimento avanzato.
Controllo di avanzamento con interrupt dedicato
Il posizionamento del nastro/busta prima della sigillatura viene ottenuto con un semplice blocco funzione di avanzamento a interrupt che elabora il rilevamento delle marcature di registrazione (E3U‐GL) tramite un ingresso interrupt utilizzato come trigger durante il controllo della velocità per passare al controllo di posizione e quindi avanzare di una lunghezza specificata, equivalente alla lunghezza di una busta, prima di decelerare fino a fermarsi. Questa architettura mantiene la soluzione conveniente, priva di sistemi pneumatici e veramente affidabile rispetto alle prestazioni richieste.
Su questa soluzione

Martini aumenta del 10% la velocità di confezionamento
con il nuovo machine controller Sysmac di Omron

Controllo di temperatura ad azione rapida
Blocco della funzione DPC: velocizza una sigillatura perfetta
Altre soluzioni di automazione

Soluzioni di automazione delle macchine da imballaggio
Se un'azienda fornisce soluzioni di automazione ai produttori di macchine da imballaggio per più di 20 anni, costruisce nel tempo un ampio portafoglio di soluzioni diverse. E questo è esattamente ciò che è successo a noi.