Formatura, riempimento e sigillatura orizzontale
Buste e sacchetti verticali
In una confezionatrice orizzontale (HFFS), una pellicola flessibile viene srotolata, le confezioni vengono formate e poi sigillate sui due lati, a volte anche sul fondo. Dopo essere stata riempita dall'alto con il prodotto, ogni confezione viene chiusa sigillando anche il bordo superiore. In alcuni casi, prima della saldatura finale viene aggiunto un beccuccio. Tutto questo avviene con un movimento orizzontale del materiale da imballaggio, mentre l'orientamento della confezione è verticale. La figura riportata di seguito mostra una macchina comandata da camma a funzionamento intermittente, ma esistono anche macchine continue in cui le sezioni da 4 a 6 sono spesso configurate a carosello.
Busta verticale
Nei sacchetti, la pellicola viene ripiegata e sigillata. Nelle buste verticali, la pellicola alla base viene prima conformata a "W" e successivamente sigillata solo in corrispondenza degli angoli. In questo modo si crea una forma ovale che consente alla confezione di restare in posizione verticale.
Funzioni principali
- Srotolamento e modellatura del film : srotola la pellicola e la ripiega per formare la base.
- Creazione della busta o del sacchetto : sigilla i lati e in alcuni casi anche il fondo.
- Marcatura, estrazione e taglio : registra gli errori, corregge e separa le confezioni.
- Apertura e riempimento : prepara la confezione al riempimento con il prodotto.
- Allungamento e chiusura : chiude e sigilla il bordo superiore della confezione.
- Bracci di trasporto : guidano il movimento delle confezioni ormai separate.
I vostri requisiti di automazione, la nostra soluzione completa
We Automate Machines! Siamo in grado di fornire tutti i prodotti di automazione per le confezionatrici orizzontali, compresi i controller di logica e motion o ibridi.
We Automate Machines! Siamo in grado di fornire tutti i prodotti di automazione per le confezionatrici orizzontali, compresi i controller di logica e motion o ibridi. Offriamo anche tutti i motori, gli azionamenti, i sensori di posizione, i dispositivi di sicurezza, i sensori di temperatura e gli altri componenti del pannello - tutti facili da integrare e contraddistinti dalla qualità e affidabilità del marchio Omron.
A - Gestione versatile di ricette e dati
Chi esporta macchine ha bisogno di un'interfaccia operativa multilingue con una gestione delle ricette di facile esecuzione. E non può ignorare altri fattori chiave come la registrazione dei dati o la gestione dei file PDF, flash e video. I terminali Omron serie NA offrono tutto questo in una soluzione HMI assolutamente innovativa ed integrata col Machine controller NJ.
B - Accesso remoto sicuro
Chi costruisce macchine deve offrire ai clienti un servizio in sede di diagnostica e assistenza. L'accesso remoto risolve questo problema e rappresenta un vantaggio anche per l'utente finale, permettendogli di accedere facilmente alla macchina per ottenere informazioni in tempo reale sulla produzione. Omron vanta una solida esperienza nella fornitura di soluzioni per l'accesso remoto sicuro.
C - Sincronizzazione camme del servoazionamento
Per ottenere un movimento della pellicola che sia fluido e sincronizzato con l'albero a camme meccanico, è necessario creare un profilo camma virtuale per il servo che estrae la pellicola. Il servoazionamento Omron G5 è ottimizzato per questa funzione, con il suo ingresso latch che raccoglie il segnale del sensore per marcature E3ZM-V. L'unità preposta a fornire e gestire questa funzione è il controller di macchine NJ.
Altre soluzioni di automazione

Soluzioni di automazione delle macchine da imballaggio
Se un'azienda fornisce soluzioni di automazione ai produttori di macchine da imballaggio per più di 20 anni, costruisce nel tempo un ampio portafoglio di soluzioni diverse. E questo è esattamente ciò che è successo a noi.