Login

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Registrati

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver effettuato la registrazione al sito Omron

Un messaggio e-mail per completare la creazione dell'account è stato inviato a

Torna al sito web

ottieni l'accesso diretto

Inserisci di seguito i tuoi dati e avrai accesso diretto ai contenuti di questa pagina

Text error notification

Text error notification

Checkbox error notification

Checkbox error notification

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver mostrato interesse nei confronti della nostra azienda

Ora potrai accedere a TC86 - Valutazione dei rischi delle macchine

Un messaggio e-mail di conferma è stato inviato a

Passa alla pagina

Effettua il oppure ottieni l'accesso diretto per scaricare questo documento

Formazione

TC86 - Valutazione dei rischi delle macchine

Vengono affrontati i concetti di pericolo, rischio, situazione pericolosa per arrivare alle diverse metodologie disponibili al fine di affrontare e realizzare l’analisi e la valutazione dei rischi compresa la stima degli stessi, nonché la gestione dei rischi residui. Sarà spiegata la principale norma armonizzata (UNI EN ISO 12100:2010 ex 14121-1) con un breve cenno a UNI EN13849-1. Sarà analizzata anche la procedura per la valutazione dei rischi sulle macchine in conformità al testo unico di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08).

Definizione di pericolo, rischio, rischio residuo e misure di sicurezza. Approccio metodologico alla valutazione dei rischi. La norma UNI EN ISO 12100 :2010. Valutazione dei rischi secondo la norma UNI EN ISO 12100:2010. Analisi del Rischio residuo. Cosa dice il D.Lgs. 81/08 in materia di attrezzature di lavoro. Interventi di modifi che e aggiornamento delle macchine. Cenno sulle principali norme tecniche.Esempio di valutazione del rischio.

Prezzo del corso: 440 € + IVA.

Il corso è a richiesta.

Per informazioni conttattare training.it(at)eu.omron.com

Sconto del 50% dal secondo partecipante della stessa azienda

470 € Tipo di formazione