Login

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Registrati

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver effettuato la registrazione al sito Omron

Un messaggio e-mail per completare la creazione dell'account è stato inviato a

Torna al sito web

ottieni l'accesso diretto

Inserisci di seguito i tuoi dati e avrai accesso diretto ai contenuti di questa pagina

Text error notification

Text error notification

Checkbox error notification

Checkbox error notification

Purtroppo abbiamo problemi tecnici. Il tuo modulo non è stato ricevuto correttamente. Ci scusiamo per l'inconveniete e ti chiediamo per favore di riprovare più tardi.

Download

Grazie per aver mostrato interesse nei confronti della nostra azienda

Ora potrai accedere a TC85 - L'equipaggiamento elettrico delle macchine - CEI EN60204-1

Un messaggio e-mail di conferma è stato inviato a

Passa alla pagina

Effettua il oppure ottieni l'accesso diretto per scaricare questo documento

Formazione

TC85 - L'equipaggiamento elettrico delle macchine - CEI EN60204-1

Il corso si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari alla comprensione e all’applicazione della norma CEI EN60204-1.

  • Campo di applicazione della norma CEI EN60204-1; riferimenti; termini e definizioni; prescrizioni generali.
  • Morsetti dei conduttori di alimentazione in ingresso e dispositivi di sezionamento e interruzione.
  • Protezione contro la scossa elettrica: principali defi nizioni, protezione contro i contatti diretti, protezione mediante involucri (gradi di protezione), isolamento delle parti attive, PELV.
  • Circuiti e funzioni di comando e controllo: generalità, circuiti di sicurezza, funzioni di arresto, funzioni di emergenza, funzioni di avvio, comando a 2 mani, comandi senza filo, funzioni di interblocco.
  • Interfaccia con l’operatore e dispositivi di comando montati sulla macchina: scelta dei dispositivi, colore e marcatura dei comandi, indicatori luminosi, arresto di emergenza.
  • Apparecchiature di comando: ubicazione, montaggio, dimensionamento dei componenti e degli involucri, i quadri elettrici.
  • Conduttori e cavi: scelta e dimensionamento delle condutture, dimensionamento dei conduttori.
  • Accessori e illuminazione.
  • Marcatura, segnali di Tecniche di cablaggio.
  • Motori elettrici ed equipaggiamenti associati.
  • Avvertimento e designazioni di riferimento.
  • Documentazione tecnica per esempio: descrizione generale del materiale; disegni; descrizione del funzionamento, descrizione delle soluzioni adottate.
  • Prove di sicurezza elettrica: resistenza dell’isolamento, protezione contro le tensioni residue, prove di tensione;Esempi di macchine.
  • Portata e protezione contro le sovracorrenti di conduttori e cavi nell’equipaggiamento elettrico delle macchine, confronto delle sezioni di conduttori tipici spiegazione delle funzioni per le operazioni di emergenza, copertura dei requisiti essenziali delle direttive CE

Numero partecipanti: 4 min.

Prezzo del corso: 440 € + IVA.

Il corso è a richiesta.

Per informazioni conttattare training.it(at)eu.omron.com

470 € Tipo di formazione