OMRON partecipa al FORUM MECCATRONICA 2021
Progettiamo insieme l’industria smart del futuro
Per supportare il rilancio del sistema economico-produttivo è indispensabile puntare su modelli sicuri di produzione e consumo improntati alla flessibilità, alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale in coerenza con il quadro strategico che si va componendo a livello nazionale ed europeo.
L’industria manifatturiera italiana ha intrapreso questo cammino da diverso tempo, ma oggi è pronta ad affrontarlo con più consapevolezza e visione. C’è infatti una maggiore concretezza verso la trasformazione digitale: si è passati dall’idea di dover intraprendere questo percorso alle realizzazioni effettive, con fornitori che hanno proposto soluzioni efficaci e clienti che le hanno implementate con livelli di complessità differenti ma tutti con la visione di generare in prospettiva nuovi modelli digitali di business. L’intero ecosistema ha così prodotto strumenti che dovranno diventare strutturali e continuativi nel tempo.
In questo contesto si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia.
Giacomo Pallucca, Business Development Specialist e Andrea Stefani, Product Engineer Automation & AI interverranno con uno speech dal titolo Integrazione e Flessibilità: Come l’unione tra IT e OT abilita un’analisi dati efficace.
Oggi la semplicità d’integrazione tra le tecnologie d’automazione (come robot, sistemi di visione, servo-azionamenti, IIoT, ecc.) permette di sviluppare macchine sempre più efficienti ma soprattutto più flessibili.
I nostri specialisti mostreranno come un’architettura integrata a 360 gradi non solo semplifica l’implementazione della macchina, ma può essere un importante plus in ottica di smart maintenance e ottimizzazione dei processi. La possibilità di gestire centralmente i dati dei singoli sotto-sistemi di automazione, permette di effettuare analisi ad alta risoluzione, quindi anche di dettaglio, dell’intero processo produttivo. Grazie a queste analisi, si possono trovare interessanti metodi di ottimizzazione, aprendo le porte a sistemi AI-based.
Forum Meccatronica, Fiere di Parma, 14 ottobre.
Per maggiori informazioni: https://www.forumeccatronica.it/118/forum-meccatronica-parma-14-ottobre-2021